Segnal System protagonista tra arte e territorio
Segnal System S.r.l., realtà d’eccellenza nel settore della segnaletica stradale con sede a Spello (Pg), è orgogliosa di essere partner ufficiale della nona edizione di “Stati d’Arte”, la prestigiosa kermesse internazionale di arte contemporanea che si terrà a Villa Fidelia di Spello dal 26 luglio al 31 agosto 2025.
Un’occasione prestigiosa per coniugare arte, cultura e impresa, nel segno di un radicamento territoriale forte e consapevole nel quale Segnal System conferma la propria sensibilità nel sostenere iniziative di valore capaci di generare bellezza, coinvolgimento e crescita per la comunità locale.
Stati d’Arte 2025: un’esperienza immersiva nella creatività internazionale
Giunta alla nona edizione, Stati d’Arte è oggi tra le più significative rassegne italiane di arte contemporanea. Un evento che quest’anno assume un significato ancora più profondo, legandosi idealmente all’Ottocentenario del Cantico delle Creature di San Francesco.
Artisti provenienti da oltre 20 Paesi saranno protagonisti di installazioni, pitture, sculture e opere pensate per dialogare con gli spazi di Villa Fidelia e, per la prima volta, anche con il centro storico di Spello, trasformando la città in una vera galleria a cielo aperto.
Tra le novità, anche un omaggio al Maestro Bruno Orfei, figura storica dell’arte umbra, ospitato nel padiglione Limonaia. La manifestazione è curata dall’Associazione La Casa degli Artisti e gode dell’alto patrocinio del Parlamento Europeo, della Regione Umbria – Assemblea Legislativa, della Provincia di Perugia, del Comune di Spello e della Camera di Commercio dell’Umbria, con la partecipazione di numerose rappresentanze diplomatiche internazionali.
Segnal System figura tra i partner ufficiali dell’edizione 2025, confermando così il proprio impegno nel promuovere iniziative culturali e artistiche di alto profilo.
Un’eccellenza locale al fianco dell’arte internazionale
La partecipazione di Segnal System in qualità di partner ufficiale sottolinea l’importanza di una responsabilità sociale d’impresa orientata alla cultura e alla promozione del territorio. L’azienda, punto di riferimento nel settore della segnaletica stradale orizzontale, verticale, luminosa e complementare, non è solo sinonimo di qualità e innovazione, ma anche di radicamento e dialogo con la comunità locale.
Il supporto alla manifestazione rappresenta un passo ulteriore nella visione dell’azienda: favorire un ambiente urbano ed extraurbano non solo più sicuro, ma anche più bello, curato e partecipato.
Protagonisti della stampa locale: una pagina dedicata su Corriere dell’Umbria
Si segnala anche un interessante riconoscimento nel mondo dell’informazione. Il 19 luglio 2025, il Corriere dell’Umbria ha infatti dedicato un’intera pagina all’azienda, sottolineando il suo percorso di eccellenza nel campo della segnaletica stradale.
Un articolo ricco di immagini e contenuti tecnici ha messo in evidenza la competenza e la versatilità dell’impresa, capace di offrire soluzioni su misura per ogni tipo di esigenza: dalla segnaletica orizzontale e verticale, ai servizi per gallerie e infrastrutture complesse, fino al lavaggio, verniciatura e rivestimento di tunnel e alla verniciatura e pellicolatura dei treni.
La pagina ha inoltre raccontato l’identità di Segnal System come realtà radicata nel territorio ma con una visione proiettata all’innovazione e alla sicurezza, grazie anche all’utilizzo di materiali e tecnologie all’avanguardia. Un riconoscimento che testimonia la solidità e l’affidabilità di un’impresa sempre più punto di riferimento nel panorama regionale e nazionale.
Segnal System: sicurezza, innovazione e cultura al servizio del territorio
Fondata su valori di serietà, qualità e responsabilità, Segnal System continua a investire in tecnologia, formazione e cura del dettaglio. La partecipazione attiva alla vita culturale di Spello e l’attenzione ricevuta da parte della stampa locale non sono che ulteriori conferme dell’impegno costante dell’azienda verso una crescita sostenibile e condivisa.
In un momento storico in cui infrastrutture sicure e spazi pubblici curati sono beni sempre più preziosi, Segnal System sceglie di essere presenza attiva e consapevole, pronta a coniugare professionalità tecnica e sostegno alla cultura.
Perché costruire strade sicure significa anche costruire comunità più coese e creative!